Cornigliano

Cornigliano (o Cornigliano ligure) è un quartiere del ponente di Genova situato tra le delegazioni di Sampierdarena e Sestri ponente. A livello di unità urbanistiche sono comprese in Cornigliano le unità di Cornigliano e Cornigliano Campi. 

 

Cornigliano sorge nella periferia ad ovest di Genova. Bagnata ad est dal torrente Polcevera. Geograficamente fanno parte di Cornigliano anche Coronata, sulla collina che domina il quartiere ad est, e Campi, sulle sponde del Polcevera.

[modifica]

Storia

  • Dalle origini al XVIII secolo

Secondo lo storico cinquecentesco Giustiniani il nome della località potrebbe derivare dalla Gens Cornelia, che possedeva terreni in questa zona. Secondo altri storici l'origine sarebbe ancora più antica da attribuire ad una antica tribù ligure, quella de Veturii. Tra i primi insediamenti nobiliari troviamo la famiglia Doria, i Cattaneo e gli Spinola; le case non erano alla portata di tutti, comunque molto ampie e lussuose, diversamente da quelle costruite dai più famosi architetti nel 1400. Questo tipo di edilizia raggiungerà la sua massima espressione nel XVIII secolo, epoca in cui la via principale era un susseguirsi di ville in cui soggiornarono anche personaggi come la regina Maria d'Austria, Foscolo e Mazzini.

  • XIX secolo

Il paese prese il nome di Cornigliano ligure e con il catasto napoleonico del 1808 l'utilizzo del terreno corniglianese fu accuratamente documentato. Nella seconda metà del secolo il paese si trasforma in un borgo di pescatori che inizia a dimostrare ambizioni turistiche, rilanciate con Edilio Raggio (imprenditore e politico) che fece costruire dall'architetto Rovelli sullo scoglio di Sant'Andrea un bellissimo castello in stile eclettico, ad imitazione del Castello di Miramare a Trieste.

  • Le trasformazioni industriali del periodo 1890-1960

Nel corso degli ultimi decenni del secolo, lo scenario urbano viene a modificarsi radicalmente a seguito del fenomeno di urbanizzazione che si andava sviluppando a Genova travolgendo anche Cornigliano, zona sfruttabile dal punto di vista produttivo e industriale a causa della sua vicinanza con il porto e gli stazionamenti industriali di Sampierdarena. L'armatura di questa trasformazione è costituita dalla nascita dell'Ansaldo, prima grande industria del posto. Si inizia a pensare a questo punto di annettere Cornigliano nell'area della Grande Genova. Ma a seguito di ciò l'allora sindaco di Sestri Carlo Canepa, promuove un idea progettuale inerente allo sviluppo industriale con centro produttivo principale nella zona di Sestri e Cornigliano, basato sulla realizzazione di una rete infrastrutturale e residenziale grazie alla costruzione di abitazioni con giardino e ampie strade sul modello dei quartieri realizzati alla Foce. Il progetto non venne mai realizzato poichè, nel 1926, i comuni di Cornigliano Ligure e Sestri Ponente, fino ad allora autonomi, furono soppressi e il loro territorio entrò a far parte della Grande Genova. In questi anni la zona di Cornigliano in riva al mare, di prepara ad essere radicalmente trasformata in un terreno di occupazione prettamente industriale tramite l'edificazione di capannoni e opifici compreso l'impianto siderurgico dell'Italsider. Cornigliano è così destinata ad ospitare la sede della nuova industria siderurgica pesante. L'impianto entrò in funzione nel 1953 e registrò un ulteriore ampliamento alla fine degli anni '50, che lo condusse ulteriormente a ridosso delle case.

  • Il Dopoguerra:

Dal dopoguerra in poi Cornigliano, dopo aver perso lo sbocco al mare e la vivibilità di un'area climatica di affermate tradizioni turistiche e con la crisi siderurgica perde,agli inizi degli anni '80, anche il suo peso industriale, portando alla disoccupazione migliaia di operai. Molte delle ville nobiliari di cui la delegazione era ricca furono demolite e la situazione sociale è andata degradandosi. Inoltre con il censimento del 1971 vengono ridefiniti i confini territoriali dell'ex-circoscrizione di Cornigliano, che cede così aree occidentali e settentrionali rispettivamente a Sestri Ponente e Rivarolo e vede ridotta la sua zona territoriale storica.

  • Il presente:

Con il passaggio ad una fase post industriale Cornigliano supera il periodo di crisi. Nel 2005 la chiusura dell'altoforno ha portato al miglioramento delle condizioni ambientali.

[modifica]

Ville di Cornigliano

A testimonianza del suo antico splendore Cornigliano possiede tutt'ora numerose ville appartenute ai nobili che soggrionavano nel borgo. Tra le piu importanti si ricordano:

  • Villa Gentile Bickley restaurata di recente ed ora sede della biblioteca civica
  • Villa Spinola Dufour
  • Chiesa di Coronata
  • Villa Cattaneo Dell'Olmo ritenuta tra i più bei palazzi genovesi e recentemente acquistata dalla Regione Liguria, sede di concerti e mostre
  • Villa Durazzo Bombrini
  • Villa Marchese
  • Villa Domenico Serra un tempo municipio del Comune autonomo di Cornigliano Ligure e adesso sede di uffici della polizia ma quasi fatiscente

NON C'è LINK

  • Villa Canepa, attualmente sede di alcune associazioni sportive e della Filarmonica di Cornigliano
  • Villa Carbone, oggetto di ristrutturazione per la realizzazione di appartamenti
  • Villa Spinola Narisano, sede dell'attuale centro civico e di uffici amministrativi
  • Villa Doria-Dufour, inglobata nel Parco Urbano Valletta Rio San Pietro, oggi ridotta a rudere
  • Villa Giacomo Serra, sede di appartamenti privati
  • Villa Dufour, sulle alture, oggi scuola elementare
  • Villa Raggio degli Erzelli, dimora signorile che ha inglobato l'Abbazia cistercense di S.Andrea (11 secolo).


Via Cornigliano è lo snodo principale di tutto il quartiere, poiché è proprio lungo i suoi lati che si stanziano le grandi ville caratterizzanti il passato splendore della località. Lunga circa 800 metri, congiunge piazza Savio,(localizzazione della stazione di Cornigliano) con piazza Massena, tramite l'apporto di due file di palazzi, in maggioranza signorili, anche se un po' svalutati, di derivazione novecentesca. Affacciate su piazze e giardini adiacenti alla via sono anche la questura e villa Domenico Serra.

[modifica]

Bibliografia

http://it.wikipedia.org/wiki/Cornigliano

Ultimo aggiornamento 26 Ottobre 2022